giovedì, Novembre 13, 2025
HomeNews5 cose che vogliamo vedere nel sequel di "La Mummia" di Brendan...

5 cose che vogliamo vedere nel sequel di “La Mummia” di Brendan Fraser

Avevo appena compiuto 10 anni quando La Mummia è uscito nel maggio del 1999, e ricordo di essermi rannicchiato, con gli occhi spalancati, dietro il mio gigantesco sacchetto di popcorn sormontato da Sno-Caps mentre gli scarabei CGI mangiatori di uomini terrorizzavano i personaggi sullo schermo. Non riuscivo a dormire quella notte quando tornammo a casa dal cinema, mentre visioni di mummie decrepite e mortali, antichi insetti e uomini che avvizzivano mentre venivano risucchiati via la vita balenarono nel mio cervello di bambina. Ero così spaventato! Ero agganciato.

La Mummia è stato a lungo uno dei miei film preferiti, in parte a causa della mia eterna nostalgia degli anni ’90, ma anche perché è semplicemente un momento fantastico. È un film quello sente come un film, come Potrebbe dirlo Harry Styles. E cosa non c’è da amare? Il film rende omaggio ai classici film d’avventura degli anni passati senza sembrare una ricostruzione banale.

C’è azione! Fantasia! Romanticismo! È anche un po’ inquietante! (Per un bambino di 10 anni, comunque, in quel modo entry-level, gateway-horror.) È il tipo di film che posso guardare più e più volte, in qualsiasi momento, non importa di che umore mi trovo. È come l’equivalente cinematografico di un pasto di conforto, ma con un po’ di vero nutrimento – non necessariamente il colpevole piacere del fast food.

PER SAPERNE DI PIÙ: Le 10 sequenze temporali dei franchise cinematografici più confuse

Inoltre, il cast è assolutamente eccezionale. Arnold Vosloo è minaccioso ed empatico nei panni della mummia Imhotep, che infonde nuova vita al classico mostro della Universal Pictures. Brendan Fraser è il protagonista perfetto: bello, divertente e trasuda carisma naturale e fascino spavaldo nei panni dell’avventuriero Rick O’Connell. Nel frattempo, Rachel Weisz incanala lo spirito delle principali donne della vecchia Hollywood con il suo affascinante ritratto dell’egittologa, bella e coraggiosa, Evelyn Carnahan. Insieme, la loro chimica è elettrica.

In seguito alla recente notizia che Fraser e Weisz sono (finalmente, per fortuna) presenti parla per riprendere i loro ruoli nei panni di Rick ed Evie per un nuovo Mummia avventura, come fan di lunga data del film del 1999 e del suo sequel del 2001, ho alcune idee (chiamiamole richieste educate) su ciò che mi piacerebbe vedere in questo tanto atteso sequel – così come su ciò che spero disperatamente che i cineasti evitino.

Di seguito, ecco cinque cose che spero di vedere La Mummia 4. (O La Mummia 3immagino, se il prossimo riconnetterà il dimenticabile Tomba dell’Imperatore Drago.)

Immagini universali
Immagini universali

1. Rick ed Evie sono ancora felicemente sposati

Proprio come Patrick Wilson e Vera Farmiga nei panni di Ed e Lorraine Warren L’evocazione serie anni ’90/’00 Mummia i film (i primi due, comunque) non sarebbero davvero gli stessi senza l’innegabile chimica di Fraser e Weisz nei panni di Rick O’Connell ed Evelyn Carnahan. L’amore incondizionato reciproco di Rick ed Evie funge da cuore pulsante della serie, ancorando tutta la fantasia, l’avventura e l’orrore con qualcosa di palpabile e sincero. La loro storia d’amore riconoscibile, iniziata con il vecchio cliché dei nemici-amanti, offre al pubblico qualcosa di cui preoccuparsi ben oltre l’azione sullo schermo.

Detto questo, potrebbe esserci qualche idea fuorviante di far divorziare Rick ed Evie o lasciarsi tra un film e l’altro solo per poter fare l’intera cosa dell’innamoramento di nuovo, o far lavorare Rick per riconquistare Evie da un nuovo elegante corteggiatore, o – gli dei egizi non vogliano – introdurre un interesse amoroso completamente nuovo. E a questo dico: Non osare.

L’abbiamo visto più e più volte nei film: Han e Leia, Gale e Dewey, Indiana e Marion. Ma non abbiamo bisogno di fare l’intero espediente della trama a intermittenza, o quella cosa stanca in cui il protagonista maschile si allontana dal suo amore di lunga data a causa di qualche trauma o disfacimento personale (in genere coinvolgendo qualche liquore forte), solo per ritrovare se stesso e riconquistarla. Per favore, lascia Rick ed Evie felicemente e appassionatamente sposati. Come hanno visto i fan La mummia ritornasono altrettanto sexy e interessanti sposati con un figlio quanto erano single e flirtavano tra loro nel primo film.

2. David Corenswet nel ruolo di Alex (Perché no?)

Il figlio di Evie e Rick, Alex, è un personaggio importante La Mummia universo. Ha un ruolo importante in La mummia ritornacosì come Tomba dell’Imperatore Dragol’ultimo dei quali ha tentato di preparare il personaggio a prendere il posto del Rick di Fraser per i film futuri. (Come sappiamo, questo sicuramente non è mai successo.)

Sfortunatamente, l’attore Luke Ford, che interpretava Alex adulto in quel film, non era la persona giusta. Ora, non fraintendetemi: Ford è un attore competente, e non era certo la parte peggiore del film, ma la sua interpretazione di Alex mancava del carisma per cui sono noti i personaggi di questo particolare franchise. Non è riuscito a catturare la curiosità brillante e la personalità vibrante che Alex mostrava La mummia ritornatratti ereditati senza dubbio dai suoi genitori.

Se Alex dovesse tornare (il che avrebbe senso), potrei presentare un’ispirata opportunità di rifusione? Se mai c’è un attore che non solo assomiglia, ma incarna l’energia di un giovane Fraser, è proprio quello Superuomo stella David Corenswet. Nei panni di Clark Kent, Corenswet esprime tutta l’atmosfera affascinante ed eroica che mi aspetterei dal figlio di Rick ed Evie O’Connell. Inoltre, se il franchise dovesse continuare con Alex, Corenswet avrebbe effettivamente le carte in regola per portare avanti la serie. Qualcuno metta in linea il suo agente il prima possibile!

Alberto E. Rodriguez, Getty Images
Immagini universali

3. Jonathan di nuovo in azione, ovviamente

In un film assolutamente pieno di personaggi carismatici e interpretazioni memorabili (Fraser! Weisz! Arnold Vosloo! Oded Fehr! Jonathan Hyde!), potresti pensare che il fratello del protagonista romantico si perderebbe nella confusione come un sollievo comico usa e getta. Ma Jonathan di John Hannah, fratello di Evelyn, non si limita a resistere; è uno straordinario e il preferito dai fan a pieno titolo.

Il fratello di Evie, giocatore d’azzardo e cacciatore di tesori, ruba molte delle scene in cui si trova. Un mascalzone dal cuore d’oro negli affari, il suo fascino da playboy e la sua propensione per una vita pigra e lussuosa sono traditi solo dal suo inaspettato coraggio di fronte al pericolo dei non morti e dalla sua feroce lealtà verso la sua famiglia. La sua presenza era un gradito conforto Tomba dell’Imperatore Drago – a parte Fraser, è stato l’unico attore originale a tornare per il diffamato terzo episodio – e un’altra avventura di Rick ed Evie non sarebbe stata la stessa senza che lui avesse inavvertitamente causato problemi (e, ad essere onesti, aiutato a riportare indietro tutti). fuori di guai, nel suo modo maldestro). Detto questo, mi aspetto fermamente che Hannah riceverà presto una chiamata dai produttori.

Immagini universali
Immagini universali

4. Imhotep (Ascoltami…)

Arnold Vosloo è una presenza magnetica nei primi due Mummia film, che riportano in vita Imhotep (tornato) con una miscela unica di pathos, sex appeal e spavalderia intimidatoria. Infonde al ruolo gravità e vulnerabilità pur riuscendo a essere minaccioso e intenso. E anche se Imhotep è tecnicamente morto a questo punto (uh, ancora una volta), non è niente che una piccola lettura del Libro dei Morti non possa risolvere!

Dopo la resurrezione di Imhotep nel La mummia ritornal’enorme cattivo, tragicamente tradito dal suo amante Anck-Su-Namun, abbandona la sua ricerca per il dominio del mondo e ritorna negli inferi, con il cuore spezzato. Prima di farlo, spara a Rick ed Evie – l’ultimo dei quali si rifiuta di abbandonare Rick durante un momento di pericolo mortale – uno sguardo doloroso di dolore e desiderio per ciò che hanno, umanizzando l’uomo un tempo mortale dietro il mostro.

È la situazione perfetta per il ritorno di Imhotep nei panni di un antieroe che deve aiutare Rick ed Evie ad affrontare una minaccia non morta ancora più grande e più cattiva. L’abbiamo già visto funzionare in molti film, da Barbossa al Pirati dei Caraibi serie a Loki nel MCU e al T-800 nel Terminatore film. Sebbene sia un cliché ben utilizzato, offrirebbe al personaggio l’opportunità di tornare sullo schermo in un modo che abbia senso per la storia, potenzialmente per riscattare la sua eredità mentre questa volta aiuta a salvare il mondo.

Immagini universali
Immagini universali

5. Tanta leggerezza… Divertitevi!

Ci sono una serie di ragioni per il 2017 Mummia riavviare con protagonista Tom Crociera era un grosso, grosso disastro che i critici e il pubblico odiavano. Il suo peggior reato? Prendersi troppo sul serio. Noioso!

La Mummia (1999) ha abbracciato la sua intrinseca campiness e si è anche appoggiato alla stupidità dei film in serie degli anni ’30 e ’40 che lo hanno ispirato. È stato, in ogni senso della parola, un’esplosione dall’inizio alla fine, alternando avventure fantasy piene di divertimento, film d’azione ad alta energia e horror spettrali e soprannaturali con stile e facilità. Al contrario, quello di Cruise Mummia era troppo incentrato sull’azione, troppo cupo e di tono mediocre; né abbastanza divertente come film d’avventura né abbastanza spaventoso da essere un film horror efficace. Non commettiamo di nuovo questo errore.

Quello di Fraser Mummia la serie è stata anche molto, senza sforzo divertente, qualcosa da cui il nuovo film trarrebbe grandi benefici, soprattutto considerando che il prossimo film di Lee Cronin del 2026 basato sul classico mostro sarà un film horror oscuro, quindi quelle basi sono ben coperte. Per il ritorno di Fraser mi piacerebbe vedere più leggerezza. Ecco perché alcune scene del film del 1999 (“Ehi, Beni! Mi sembra che tu sia dalla parte sbagliata del fiume!” … “Sono un bibliotecario!”) sono ancora oggi così memorabili per i fan.

Logo ScreenCrush

Il miglior film d’azione ogni anno degli anni ’90

Dal 1990 al 1999, ecco i migliori film d’azione usciti ogni anno.

RELATED ARTICLES

Most Popular