venerdì, Novembre 14, 2025
HomeTv & Cinema“Benvenuti al Sud”, che fine ha fatto il terzo film? Bisio e...

“Benvenuti al Sud”, che fine ha fatto il terzo film? Bisio e Siani ci stanno lavorando

Alessandro Siani e Claudio Bisio sono stati i protagonisti di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Norddue film che hanno avuto un successo inaspettato al botteghino: sono stati accolti dal pubblico con entusiasmo. Le due pellicole messe hanno in evidenza due realtà, nord e sud d’Italia, che seppur geograficamente non troppo lontane sono ancora oggi caratterizzate da numerose differenze. Nessuna affinità nelle tradizioni famigliari, ne tanto meno nel rapportarsi con gli altri, e nel mondo del lavoro: di conseguenza per una persona nata a Milano trasferirsi al sud non è facile e viceversa.

Bisio e Siani hanno fatto ridere e sorridere e hanno posti gli italiani davanti alle loro imperfezioni. A decretare il successo delle due pellicole sicuramente la sceneggiatura, che è ispirata dalla commedia francese Giù al Nord, ma anche un cast stellare capitanato da due attori, originari di due realtà sociali decisamente diverse. L’affinità tra Siani e Bisio è percepibile già dalle prime scene, che decretano il successo dei due film. Anche per questo in molti si aspettano il ritorno in sala del terzo capitolo della serie. Ritorno che è stato annunciato da Siani la scorsa Primavera, durante il Taormina Film Festival.

Siani ha infatti rivelato di aver condiviso con Bisio la neo sceneggiatura del sequel: “Oggi è arrivato il soggetto di Bentornati al Sud. Mi sono sentito con Claudio Bisio e ci piace.” I due attori ci stanno lavorando e sono determinati a riportare nelle sale il film, che avrà un titolo rinnovato, ma sarà rispettata la mission di quella che ormai è una saga. Ma quando debutterà? Per il momento non ci sono dettagli in merito, ea quanto pare non sono ancora iniziate le riprese. Tuttavia sembra che il cast sia già stato scelto e per il primo ciack sono stati stabilità diversi dettagli.

Alessandro Siani: “Le differenze tra nord e sud ci sono ancora”

Dal 2010, data del debutto di Benvenuti al sudad oggi le differenze tra nord e sud sono ancora evidenti, poco è cambiato. Anche per questo che un nuovo film sul tema appare attuale e contemporaneo. Lo stesso Siani è convinto che il nuovo soggetto convincerà il pubblico che saprà ancora una volta ridere dei tanti difetti che caratterizzano la gente del sud e quella del nord:

Siani e Bisio su benvenuti al sud
Che fine ha fatto Benvenuti al sud-foto ig@bisio@mediaset-Cineblog.it

Le differenze tra Nord e Sud ci sono ancora. Dagli stipendi a tante altre cose, ci sono tante differenze che ancora sentiamo. In questo terzo capitolo abbiamo trovato una chiave che secondo me può essere interessante”. L’attore napoletano ha poi rivelato dove sarà girato il neo film: “Sono contento di ritornare a Castellabate e di rivedere i personaggi e chiudere naturalmente in bellezza con questa trilogia che spero venga apprezzata dal pubblico. Noi ci siamo divertiti tanto a leggere il soggetto”.

Claudio Bisio, inizialmente scettico su “Bentornati al sud”

Oggi Siani e Bisio hanno trovato un punto in comune sul ritorno in sala di Bentornati al sudhanno preso in esame diversi progetti e alla fine hanno compreso che era arrivato il momento di tornare sul tema. In passato però Bisio non ha nascosto il suo scetticismo, non trovava stimoli efficaci per dover trattare di nuovo le diversità tra nord e sud, visto che a suo avviso era stato detto molto, se non tutto:

Stiamo pensando a un Bentornati al Sud. Non c’è ancora sceneggiatura né niente, e io e Alessandro abbiamo preso strade diverse, non siamo una coppia. Però ci è sembrato che possa essere il momento giusto per ripensarci. Le sono domande due: una, se non abbiamo già detto tutto su Nord e Sud…” Ha dichiarato il conduttore di Zelig. E’ evidente che l’attore napoletano è riuscito a fargli cambiare idea.

RELATED ARTICLES

Most Popular