venerdì, Novembre 14, 2025
HomeTv & CinemaPasolini, dove vedere i suoi film

Pasolini, dove vedere i suoi film

Intellettuale, scrittore, e regista di successo, Pier Paolo Pasolini rappresenta uno dei più attenti osservatori dei cambiamenti della società del secondo dopo guerra. Un’artista completo, poco inclinato a scendere a compromessi e per alcuni scomodo, ma attento all’esigenze di quella parte di persone lasciate da parte dal contesto sociale e da una storia che si approcciava ad essere riscritta nel rispetto di nuovi dicta. Qualcuno lo ha definito un’artista all’avanguardia, fuori dal contesto dell’epoca e decisamente rivoluzionario. Nel 1960 ha debuttato come regista, portando al cinema Accattone: pellicola che rappresentava appieno il suo modo di scrivere, e che manifestava una sua particolare attenzione nei confronti di coloro che vivevano ai margini della società, dove emergere e affermarsi era un privilegio per pochi.

In Accattonee questo si percepisce anche dal testo, esprimendo appieno il malessere di tante persone dimenticate, un suo sguardo personale che in seguito viene abbracciato da chi lo ha seguito e sostenuto e che ancora oggi lo considera al di sopra dei contesti contemporanei. La produzione cinematografica di Pasolini è varia, ma oggi in streaming sono disponibili solo poche pellicole, per la precisione 5. Le uniche che la generazione che non lo ha conosciuto può vedere in modo facile. Sono film che permettono infatti di godere di uno spettacolo ricco di contenuti e che, ancora oggi, invitano alla riflessione.

I 5 film di Pier Paolo Pasolini disponibili in streaming

Sullo sfondo della periferia romana del post dopo guerra, si articola la trama Uccellacci e uccellini che ha come protagonisti niente meno che Totò e il suo amico fedele interpretato da un giovanissimo Ninetto Davoli. E’ un film critico che finì al centro di diverse polemiche e che esprime il coraggio di Pasolini di portare in scena una fedele riproduzione della realtà dell’epoca e che per questo provocò una sorta di “dissertazione politica terrena”.

Pasolini dovette vedere i suoi film
Pasolini i film disponibili in streaming-foto ig@_lapierpaolopasolini-cineblog.it

Edipo Re, con Franco Citti, Silvana Mangano e Alida Valli, è visibile in streaming ed è un film dalla trama singolare che rivisita la tragedia scritta da Sofocle. Nel cast anche Carmelo Bene e addirittura Julian Beck. Medea invece ha come protagonista Maria Callas, che eccelle nelle sue doti canore e recitativo. E’ un film a dir poco sublime, parte della storia del cinema che esprime appieno i doti di regista di Pasolini. Infine Porciledel 1969, è tra i cortometraggi più significativi realizzati dallo scrittore. Tra gli interpreti Jean-Pierre Léaud e un grandioso Ugo Tognazzi. E poi c’è il Decameron, ispirato dal capolavoro di Boccaccio.

Pasolini dovette vedere i suoi film

I 5 film disponibili in streaming di Pier Paolo Pasolini sono visibili su Amazon Prime Video, tranne il Decameron che è disponibile su Rai Play. Mentre Re Mida si può vedere su Rakuten TV, Apple iTunes, così anche Uccellacci e uccellini. I 5 film sono facilmente vedibili, basta accedere ad una delle piattaforme citate.

Tuttavia i tanti fan del noto autore e regista sono in attesa di poter vedere anche all’altre pellicole che a quanto pare, almeno per ora, non sono disponibili in streaming. Sicuramente in futuro si provvederà a colmare questa laguna, che priva gli amanti del cinema di godere di lavori ricchi di contenuti e con una regia estremamente originale e contemporanea.

RELATED ARTICLES

Most Popular